L'
olio dei freni secondo me viene
spesso sottovalutato però come sappiamo è un liquido che tende a
deteriorarsi anche se l'auto viene utilizzata poco e essendo igroscopico
tende ad assorbire l'umidità perdendo
quindi le sue proprietà e
quando inizia a prendere quel colore marrone è veramente il caso di cambiarlo.
Il
mio era molto scuro così senza pensarci due volte l'ho sostituito con dell'olio "
Repsol DOT 4"
Dato che stavo
intervenendo sui freni ho colto l'occasione di dare una rinfrescata alle pinze e al coperchio del
VANOS dato che era molto rovinato verniciandole di rosso con un'apposita vernice ad alte temperature
comprata su Ebay.
Con una spazzola metallica da trapano ho tirato a lucido le parti in metallo per prepararle alla
verniciatura.

Per
spurgare l'olio vecchio ho prima rimosso quello vecchio dal serbatoio con una siringa
poi ho aggiunto l'olio nuovo fino all'orlo e poi prima con una siringa ho cercato di tirare via tutto l'olio vecchio
dalle 4 pinze aspirandolo e poi ho seguito il classico procedimento (da eseguire in 2) dove uno pompa sul pedale del
freno e l'altro in sincronia apre e chiude la valvola di sfogo sulle 4 pinze per non permettere l'entrata di bolle
d'aria.
Nessun commento:
Posta un commento